
[Corsi, eventi e attività]
12,6 ECM per la seguenti categorie: Odontoiatri, Medici Chirurghi (Anestesisti, Medici Legali, Maxillo Facciali, Otorino, Ortopedici, Chirurghi Plastici, Medici di Famiglia), Igienisti Dentali, Infermieri, Tecnici di Radiologia, Psicologi. PER ISCRIZIONI CHIEDERE […]
Leggi tutto…L’Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, Sezione di Medicina Legale (Direttore: Prof. G. Di Vella) in colalborazione con Forensic Odontology for Human Rights […]
Leggi tutto…IDENTIFICAZIONE ODONTOLOGICO-FORENSE E PROCEDURE INTERPOL NEI DISASTRI DI MASSA L’odontoiatria come risorsa nel riconoscimento dei corpi senza nome | Sabato 26 Novembre 2016, Bari In collaborazione con l’Associazione Culturale CLUB […]
Leggi tutto…Si svolgerà a Bucarest (Romania) nei giorni 22/23 Settembre 2016 la conferenza internazionale sulla identificazione delle vittima di disastri, organizzata dall’Istituto Nazionale Forense del Ministero dell’Interno della Romania. Saranno affrontate […]
Leggi tutto…Si svolgerà a Bali (Indonesia) nei giorni 17-23 settembre il 12° congresso internazionale della INPALMS Associazione Indo-Pacifica di Medicina Legale e Scienze Forensi. Tema del congresso è la protezione della […]
Leggi tutto…Sabato 1° ottobre 2016 alle 15 – Castello dell’Acciaiolo (Via Pantin – Scandicci, Firenze). Ingresso gratuito aperto a tutti Si terrà il 1° ottobre alle 15 nel Castello dell’Acciaiolo (Via […]
Leggi tutto…[cosa svolgiamo]
L’accertamento autoptico odontologico-forense è una procedura complessa che richiede elevata competenza tecnica, esperienza clinica e addestramento forense. Non si tratta di registrare semplicemente i denti presenti, assenti, curati bensì descrivere […]
Leggi tutto…L’autopsia giudiziaria ha l’obiettivo principale di individuare le possibile cause del decesso. L’autopsia a fini identificativi ha il principale obiettivo di attribuzione personale del soggetto attraverso l’individuazione del suo profilo […]
Leggi tutto…L’istituzione del Commissario Straordinario per le Persone Scomparse nel 2007 – tutt’oggi attivo – ha permesso di censire il numero di scomparsi e di cadaveri non ancora identificati, ad oggi […]
Leggi tutto…